- neopallio
- ne·o·pàl·lios.m. TS anat.in anatomia comparata, la parte filogeneticamente più recente del pallio dei Vertebrati, sede di centri sensitivi e di associazione, che nell'uomo costituisce la quasi totalità della corteccia cerebraleSinonimi: neocorteccia.\DATA: 1958.ETIMO: comp. di neo- e pallio.
Dizionario Italiano.